Aggiornamento delle 15.00 del 20.10.2025
Il Comune di Prato è in zona di allerta B
* Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore)
codice Giallo dalla mezzanotte del 20.10.2025 alle ore 13.00 di martedì 21.10.2025
* Rischio Temporali Forti
codice Giallo dalla mezzanotte del 20.10.2025 alle ore 13.00 di martedì 21.10.2025
Previsioni
Nel bollettino emesso poco fa dal Centro Funzionale Regionale i previsori indicano una perturbazione atlantica che interesserà la Toscana tra oggi, lunedì 20 e domani, martedì 2 ottobre e che porterà a piogge diffuse in particolare sul Nord-Ovest.
Nel dettaglio, già dal pomeriggio di oggi, saranno possibili precipitazioni sulle province di Massa-Carrara e Lucca in intensificazione e in estensione nel corso della serata anche sul pistoiese, pratese e alto pisano.
Nel corso della notte le piogge potranno assumere carattere temporalesco. Dal pomeriggio di domani i fenomeni dovrebbero tendere ad una progressiva attenuazione.
Per quanto concerne i cumulati di pioggia, questi sono previsti dal CFR con valori medi variabili sulle zone centro-settentrionali della Toscana (quindi anche sulla zona B), fra i 20 ed i 30 mm e massimi puntuali (in occasione dei rovesci a maggior consistenza) fino a 40-60 mm. I tecnici del Centro Funzionale specificano inoltre che, fra le province di Pistoia e Prato, detti valori massimi potrebbero venir superati.
L’intensità oraria di pioggia, in occasione dei temporali più significativi, sarà possibile comportare cumulati al suolo fra i 30 ed i 40 mm/1 ora.
Come comportarsi
Considerate le previsioni emesse dal CFR e sopra sintetizzate, si raccomanda la massima attenzione soprattutto nelle ore serali di oggi, notturne e per l’intera mattinata di domani, martedì 21 ottobre.
* Prudenza nel percorrere le zone soggette ad allagamento, le strade costeggiate da fossetti e poste nelle vicinanze di argini fluviali o in zone pedemontane particolarmente soggette a smottamenti e/o frane.
* Non sostare nei pressi di corsi d’acqua e sui ponti.
* Non soggiornare in locali posti a livello seminterrato o interrato.
* Non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso.
* Porre la massima attenzione in caso di grandinate e colpi di vento.
* In caso di temporali particolarmente forti sospendere temporaneamente la marcia e fermarsi senza creare ostacolo o pericolo per la circolazione.
Indicazioni utili su rischi e norme di comportamento anche sul sito della Regione Toscana.
Attivazione del Sistema di Protezione Civile
L’intero Sistema comunale di Protezione Civile assumerà il proprio livello operativo di “vigilanza” come disposto sia dalle normative in vigore sia dal piano comunale fin dal pomeriggio di oggi, lunedì.
I tecnici del Centro Situazioni (Ce.Si.) del Comune hanno già avvisato delle condizioni meteo previste tutti i Servizi del Comune di Prato nonché tutti i diversi Enti competenti (ALIA, Consiag Servizi, ANAS ecc) nonché la Prefettura di Prato e la Provincia in modo che ciascuno, in base alle rispettive competenze, possa adottare eventuali direttive preventive al fine della tutela della cittadinanza.
Tutte le squadre sono pronte ad intervenire qualora si presentassero criticità sul territorio comunale.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30