Galleria multimedia
Fotografie delle emergenze, delle attività e iniziative della Protezione Civile
Il Comune di Prato è in zona di allerta B
Rischio vento – codice giallo dalla mezzanotte del 21.11.2025 alle 20.00 del 22.11.2025
Dalla serata di oggi, venerdì 21 novembre, è previsto sulla nostra regione l’arrivo di aria fredda proveniente dall'Europa orientale, che porterà un abbassamento sensibile delle temperature e possibili nevicate in Appennino, inizialmente oltre i 700-800 metri, successivamente intorno ai 300-500 metri.
Per la giornata di domani sabato 22, rinforzo dei venti da nord est con raffiche fino a 70-90 km/h sui crinali appenninici, fino a 50-70 km/h sulle restanti zone.
In base alle previsioni emesse dal Centro Funzionale si raccomanda fare attenzione all'aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani.
Verificare la stabilità di tutto quanto esposto all’esterno delle abitazioni e sui balconi per evitare cadute accidentali (vasi, piante, oggetti vari).
Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento in caso di vento sul sito della Regione Toscana.
L’intero Sistema di protezione civile cittadino assumerà da stasera il livello operativo di “vigilanza” come previsto dal vigente piano comunale vi rimarrà fino alla cessazione della criticità dichiarata dal Centro Funzionale.
I tecnici del Centro Situazioni (Ce.Si.) del Comune hanno già avvisato delle condizioni meteo previste tutti i Servizi del Comune di Prato e gli altri Enti interessati in modo che ognuno, in base alle rispettive competenze, possa adottare eventuali direttive preventive al fine della tutela della cittadinanza.
Tutte le squadre sono pronte ad intervenire qualora si presentassero criticità sul territorio comunale.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il
Fotografie delle emergenze, delle attività e iniziative della Protezione Civile