I tratti a livello di sponda delle piste ciclabili cittadine lungo il Fiume Bisenzio sono chiusi con ordinanza della Sindaca n. 782 del 12.03.2025  (66.35 KB) File con estensione pdf

Aggiornamento delle 13.40 del 12.03.2025

Rischio idraulico (reticolo principale) – codice giallo in corso fino alla mezzanotte del 13.03.2025
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo in corso fino alle 14.00 del 13.03.2025
 

Previsioni

Dal primo pomeriggio di oggi, mercoledì 12 marzo, atteso un peggioramento con precipitazioni su tutta la regione. Saranno possibili anche temporali inizialmente più probabili in Arcipelago e sulle zone meridionali, in estensione dal tardo pomeriggio-sera anche alle altre zone della regione, in particolare quelle più occidentali.
Nel corso della notte le precipitazioni tenderanno ad assumere carattere sparso.
Domani, giovedì 13, nel corso della giornata precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio, più probabili sulle zone settentrionali e a ridosso dei rilievi.
Dalla sera nuova ulteriore intensificazione dei fenomeni sulle zone settentrionali.

Ancora una volta si raccomanda la massima prudenza nel percorrere le zone soggette ad allagamento e la viabilità costeggiata da fossetti.
Non soggiornare in locali posti a livello seminterrato o interrato.
Non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso.

 

Aggiornamento delle 07.45 del 12.03.2025

A causa del repentino innalzamento del livello idrico del Fiume Bisenzio dovuto alle particolari precipitazioni registrate nell'intero bacino settentrionale dello stesso, a fini precauzionali, è stata disposta la chiusura dei tratti a livello di sponda delle piste ciclabili cittadine.

Non appena l'ordinanza verrà pubblicata all'Albo Pretorio provvederemo a inserire una copia in questa sezione del web.                              

Aggiornamento delle 14.30 del 11.03.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B

Rischio idraulico (reticolo principale) – codice giallo dalla mezzanotte del 11.03.2025 alla mezzanotte del 12.03.2025
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo dalle ore 20.00 del 11.03.2025 alla mezzanotte del 12.03.2025
Rischio temporali forti – codice giallo dalle ore 20.00 del 11.03.2025 alla mezzanotte del 12.03.2025

Previsioni

I tecnici del Centro Funzionale prevedono un peggioramento delle condizioni meteo che interesserà la nostra regione tra la sera di oggi, martedì 11 marzo, e l’intera giornata di domani, mercoledì 12.
Dal pomeriggio di oggi è atteso un graduale aumento dell'instabilità con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, più frequenti e abbondanti sul nord della regione (costa centro settentrionale e parte delle zone interne settentrionali).
Domani, mercoledì, le precipitazioni tenderanno a divenire più diffuse e i temporali si estenderanno anche alle zone centro-meridionali della regione.
Cumulati attesi nelle 36 ore (dalle ore 13.00 circa di martedì fino a fine allerta): medi 30-40 mm e massimi di 60-80 mm sulle zone settentrionali e Lunigiana; altrove medi fino a 20 mm e massimi fino a 30-50 mm. Intensità oraria prevista fino a 20-30 mm/1h in occasione dei temporali più intensi.

Come comportarsi

Si raccomanda la massima prudenza nel percorrere le zone soggette ad allagamento e la viabilità costeggiata da fossetti.
Si raccomanda di non soggiornare in locali posti a livello seminterrato o interrato.
Non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso.
Indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

Il Sistema di Protezione Civile assumerà dal pomeriggio il livello operativo di “vigilanza” che rimarrà attivo fino al termine della criticità dichiarata.
Tutte le squadre sono pronte ad intervenire qualora si presentassero criticità sul territorio comunale.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri