Aggiornamento delle 13.00 del 09.03.2025
Il Comune di Prato è in zona di allerta B
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo dalle ore 22.00 del 09.03.2025 alle ore 12.00 del 10.03.2025
Previsioni
I tecnici del Centro funzionale, poco fa, hanno emesso il quotidiano bollettino previsionale nel quale fanno presente che, dal tardo pomeriggio/sera di oggi, domenica 9 marzo, e fino alle prime ore della mattina di domani, lunedì 10, una perturbazione transiterà sulla Toscana comportando piogge consistenti e tempo estremamente perturbato.
Dal pomeriggio di domenica le precipitazioni interesseranno la costa in estensione verso la parte centrale della nostra Regione già nel corso della tarda serata.
Nelle ore notturne le piogge potranno assumere carattere temporalesco.
Già dalle prime ore di lunedì 10 è previsto un miglioramento delle condizioni meteo su tutta la Toscana.
I cumulati medi durante il periodo di validità del codice Giallo dichiarato dal CFR, previsti per la nostra zona di allerta (territorio comunale di Prato zona B) dovrebbero attestarsi fra i 10 ed i 20 mm.
Nella zona più settentrionale della nostra provincia (zona R1 di Cantagallo e Vernio) fra i 20 ed i 30mm.
I cumulati massimi al suolo potrebbero raggiungere i 30-40 mm.
Nel corso dei possibili eventi temporaleschi non sono escluse forti raffiche di vento con possibilità di grandine.
Come comportarsi
Sulla base della criticità dichiarata dal CFR raccomandiamo la massima prudenza durante i possibili eventi a maggior consistenza.
Attenzione nel percorrere aree soggette ad allagamento e i tratti di viabilità costeggiati da fossetti e zanelle di deflusso.
Si raccomanda di non soggiornare in locali posti a livello seminterrato o interrato.
Non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso.
Indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.
Attivazione del Sistema di protezione civile
Già dal pomeriggio di oggi, domenica 9 marzo, tutte le Componenti del Sistema di protezione civile cittadino assumeranno il proprio livello operativo di “vigilanza” e questo livello verrà mantenuto per l’intero perdurare della criticità a codice Giallo dichiarata dal Centro Funzionale Regionale.
I tecnici del Centro situazioni del Comune di Prato stanno provvedendo ad informare della situazione prevista tutti i diversi Servizi dell’Amministrazione comunale così che ciascuno, in base alle proprie competenze, possa, eventualmente, prevedere delle procedure preventive da mettere in atto.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30