Aggiornamento delle 16.30 del 01.03.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B
Rischio vento – codice giallo dalle 08.00 alle ore 20.00 del 02.03.2025

Previsioni

Il Centro Funzionale della Regione Toscana comunica che, dalla serata di oggi, sabato 1° marzo, sarà probabile una intensificazione dei venti di Grecale (da Nord-Est) che dovrebbe interessare gran parte della nostra regione.

Domani, domenica 2 marzo, nel corso delle ore mattutine e del pomeriggio, i venti potrebbero presentare delle velocità di raffica variabili fra i 70 ed i 90 Km/h sui crinali appenninici e nella zona del Patromagno (area Casentinese), 60-80 Km/h sulla costa centro-meridionale toscana e, per quanto riguarda le pianure settentrionali (quindi anche il territorio del comune di Prato) fra i 40 ed i 60 Km/h.

Come comportarsi

In considerazione del possibile intensificarsi dei fenomeni di vento si raccomanda di usare la massima prudenza nel percorrere strade costeggiate da alberature. Prudenza nelle aree a parco pubblico e in tutte le zone in cui, a causa della presenza di alberi soggetti alla forza del vento, potrebbero comportare distaccamenti di rami.

Si raccomanda inoltre di assicurare tutti gli oggetti esterni alle abitazioni e prestare la massima accortezza per qualunque oggetto sia posto sui davanzali e balconi.

Ulteriori indicazioni utili sulla sezione “rischi e comportamenti” presente sul sito Internet della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

A seguito dell’avviso di criticità meteo a codice Giallo emanato nel primo pomeriggio dalla Regione Toscana, tutte le componenti del Sistema di protezione civile cittadino hanno assunto il livello operativo di “vigilanza” così come previsto dal Piano operativo comunale vigente.

I tecnici reperibili del Centro Situazioni comunale effettueranno un continuo monitoraggio circa l’evoluzione meteo ed hanno già provveduto a comunicare a tutti i Servizi del Comune la situazione di criticità così che ciascuno, per quanto di competenza, possa – se ritenuto opportuno – assumere provvedimenti preventivi.

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri