Aggiornamento delle 14.00 del 12.02.2025

Il Centro funzionale della Regione Toscana, con il bollettino di oggi emesso poco fa, ha declassato la zona di riferimento del nostro comune (zona B) a codice Verde.

Sarà in ogni caso probabile il perdurare anche nel corso delle prossime ore e durante la prima parte della giornata di domani, giovedì 13 febbraio, la condizione di instabilità attualmente in corso.

Per quanto sopra il Sistema cittadino di protezione civile rientra nella propria fase operativa di "normalità".

Aggiornamento delle 13.25 del 11.02.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B

Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo dalla mezzanotte del 11.02.2025 alla mezzanotte del 12.02.2025

Previsioni

Per la giornata di oggi, martedì 11 febbraio, i tecnici del Centro Funzionale Regionale prevedono piogge sparse sulle zone settentrionali, ed in particolare sulle zone costiere.
Da domani, mercoledì 12, sono attesi forti temporali già dalle prime ore della notte a partire dall’arcipelago e dalla costa centrale. Nel corso della giornata tenderanno a spostarsi verso le zone meridionali.
Difficile la previsione dei cumulati. Su queste zone saranno possibili fenomeni persistenti con intensità oraria fino a 30-40 mm con cumulati medi compresi tra 30 e 40 mm e cumulati massimi anche superiori a 100 mm.

Come comportarsi

Si raccomanda la massima prudenza nel percorrere le zone soggette ad allagamento e la viabilità costeggiata da fossetti.
Si raccomanda di non soggiornare in locali posti a livello seminterrato o interrato.
Non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso.
Indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

Il Sistema di Protezione Civile assumerà da stasera il livello operativo di “vigilanza” che rimarrà attivo fino al termine della criticità dichiarata.
Tutte le squadre sono pronte ad intervenire qualora si presentassero criticità sul territorio comunale.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri