Aggiornamento delle 14.45 del 08.02.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo dalle ore 17.00 dell’ 08.02.2025 alle ore 12.00 del 09.02.2025

Previsioni

A seguito di una perturbazione in transito sulla Toscana il Centro Funzionale Regionale ha emesso un avviso di criticità meteo evidenziando la possibilità, nel corso del pomeriggio/sera di oggi, sabato 8 e fino alla tarda mattinata di domani, domenica 9 febbraio, di piogge e rovesci.

Le precipitazioni risulteranno in estensione dalla costa verso l’interno della Regione.

Durante l’intero periodo di validità della criticità a codice “giallo”, le aree dove i meteorologi del CFR prevedono i cumulati medi maggiori (fra 40 e 50 mm) sono quelle della costa Toscana centro-meridionale con massimi possibili in queste aree fino a 60-80 mm.
Le zone interne e settentrionali (compreso quindi le zone dell’Appennino Pistoiese e la parte più a Nord della nostra Provincia) potrebbero registrare cumulati di pioggia medi fra i 30 ed i 40 mm anche in questo caso i cumulati massimi al suolo potrebbero raggiungere i 60-80 mm.

La zona di riferimento del nostro Comune (area “B”) dovrebbe registrare cumulati al suolo mediamente variabili fra i 20 ed i 30 mm con possibili massimi fra i 30 ed i 40 mm
I previsori del CFR ritengono che le aree a maggior probabilità di rovesci e temporali dovrebbero essere quelle costiere e l’Arcipelago.

Come comportarsi

Come in ogni caso del genere si raccomanda di prestare la massima attenzione.

In occasione delle precipitazioni più intense e persistenti usare semplici regole di autoprotezione quali, ad esempio, non sostare in prossimità di corsi d'acqua o ponti, non soggiornare in locali a livello interrato o seminterrato.
Prestare la massima attenzione durante la guida lungo viabilità costeggiate da fossetti di scolo o corsi d'acqua.

Non utilizzare i sottopassi stradali in caso di semaforo rosso accesso.

Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di protezione civile

Fin da questo momento l’intero Sistema di Protezione Civile cittadino ha assunto, così come previsto dal Piano comunale, il proprio livello operativo di “vigilanza”.

Le Componenti del Sistema (sia istituzionali che del Volontariato) hanno già predisposto squadre di intervento che si attiveranno immediatamente qualora pervenissero segnalazioni di criticità o richieste di intervento.

I tecnici del Centro Situazioni comunali hanno già avvisato tutti i diversi Servizi comunali per le eventuali misure cautelari che ciascuno intenderà assumere nel corso delle prossime ore in base alle rispettive competenze.

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del sito.
Per situazioni di emergenza e di criticità si ricorda che è attivo il numero verde 800.301530

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri