Aggiornamento delle 14.20 del 12.01.2025

Prorogato codice giallo per rischio vento fino alla mezzanotte del 13.01.2025

Previsioni

I tecnici del Centro Funzionale prevedono il perdurare delle condizioni di forte vento oltre che per l'intera giornata di oggi, domenica 12 anche per tutta la giornata di domani, lunedì 13 gennaio 2025.

Anche nelle prossime ore sono attese raffiche di vento di Grecale (da Nord-Est) con velocità massime variabili fra i 60 ed i 70 Km/h in zona di pianura (zona "B").

Sui crinali appenninici le raffiche potrebbero raggiungere velocità decisamente superiori, fino a 100-120 Km/h

Inoltre i previsori del CFR non escludono la possibilità di nevicate anche sulle aree di montagna della zona "R1" (parte dei comuni di Vernio e Cantagallo) con modestissimi accumuli al suolo (1-2 cm).

Come comportarsi

Si richiamano tutte le indicazioni pubblicate ieri.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

Permane lo stato di "vigilanza" di tutte le Componenti del Sistema cittadino, pronte ad intervenire in caso di criticità dovessero essere segnalate su il nostro territorio.
Eventuali aggiornamenti in questa sezione del web.

Si ricorda che, per le emergenze, è sempre attivo il numero verde 800.301530

Zone di allerta della ToscanaAggiornamento delle 13.20 del 11.01.2025

Rischio vento – codice giallo dalle 15.00 del 11.01.2025 alla mezzanotte del 12.01.2025.

Previsioni

Dal pomeriggio di oggi, sabato, è previsto l'ingresso di aria fredda con rinforzo dei venti di Grecale (NE) con raffiche fino a 40-60 km/h sulle pianure settentrionali, e pertanto anche sulla zona B (v. mappa) dove si trova il nostro territorio comunale. Raffiche fino a 60-70 km/h sui rilievi e sulla costa.
Domani, domenica, raffiche di Grecale fino a 50-70 km/h in pianura e sulle colline centrali, 70-90 km/h sulle colline meridionali e sulle zone costiere centro-meridionali, 80-100 km/h in montagna (localmente superiori sui crinali e in alta montagna). 40-50 km/h sulla costa settentrionale.

Come comportarsi

Fare attenzione all'aperto, in particolare in presenza di alberi e strutture temporanee o pericolanti e nei centri urbani.

In generale, sono particolarmente a rischio tutte le strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni, come impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee all’aperto, delle quali devono essere testate la tenuta e le assicurazioni.

Sistema e fissa opportunamente tutti gli oggetti che nella tua abitazione o luogo di lavoro si trovino nelle aree aperte esposte agli effetti del vento e rischiano di essere trasportati dalle raffiche (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).

Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento in caso di vento forte sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

Il Sistema di Protezione Civile assumerà il livello operativo di “vigilanza” che rimarrà attivo fino al termine della criticità dichiarata.
Tutte le squadre sono pronte ad intervenire qualora si presentassero criticità sul territorio comunale.
Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri