Aggiornamento delle 14.45 del 01.05.2024
Il Centro Funzionale Regionale ha prorogato lo stato di criticità meteo dichiarato ieri.
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) - codice giallo attualmente in corso e valido fino alla mezzanotte del 02.05.2024
Previsioni
Secondo le previsioni emesse oggi dai meteorologi del CFR la perturbazione che da stanotte sta interessando la Toscana perdurerà per l'intera giornata di domani, giovedì 2 maggio.
Nel corso del pomeriggio-sera di oggi, mercoledì 1°, saranno probabili precipitazioni che, in alcuni casi, potrebbero assumere caratteristiche di rovescio o breve temporale.
Domani, giovedì 2 maggio, le precipitazioni potrebbero presentarsi a carattere più sparso mantenendo comunque la possibilità di rovesci.
Nel corso della giornata i cumulati medi sulle aree centro-settentrionali della nostra regione potrebbero assestarsi su valori fra i 10 ed i 15 mm con cumulati massini fino a 30-50 mm.
Nel corso degli eventi a maggior consistenza i tecnici del CFR non escludono la possibilità di registrare cumulati di pioggia al suolo fino a 30-40 mm in un'ora.
Come comportarsi
In considerazione della valutazione di rischio emessa oggi dal CFR - analoga a quanto dichiarato già ieri - si rimanda alle indicazioni fornite nel precedente aggiornamento di questa sezione web.
Attivazione del Sistema di Protezione Civile
Tutte le componenti del Sistema comunale di protezione civile sono al proprio livello operativo di "vigilanza" già dalla serata di ieri e manterranno tale stadio operativo per l'intera giornata di oggi, mercoledì 1° e di domani, giovedì 2 maggio.
Anche il continuo monitoraggio circa l'evoluzione meteo e la verifica dell'incremento dei livelli fluviali sul nostro territorio comunale verrà assicurato dai tenici comunali del Centro Situazioni per l'intero periodo di validità del codice "Giallo" dichiarato dal Centro Funzionale.
Ricordiamo che (solo per segnalazioni di criticità e per richieste di immediato intervento) è attivo il numero verde 800.301530
Possibili ulteriori aggiornamenti della presente sezione del sito internet istituzionale.
Aggiornamento delle 13.45 del 30.04.2024
Il Comune di Prato è in zona di allerta B
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo dalla mezzanotte del 30.04.2024 alla mezzanotte dell' 1.05.2024
Previsioni
Dalla serata odierna e per l’intera giornata di domani e di giovedì è previsto un deciso peggioramento delle condizioni meteo che interesserà tutta la nostra Regione.
Fin dal tardo pomeriggio di oggi sono possibili rovesci o isolati temporali sulle zone interne della Toscana.
Nel corso della notte le precipitazioni tenderanno ad intensificarsi a cominciare dalle aree nord-occidentali e dalla mattina di domani, mercoledì 1° maggio, si estenderanno all’intera Regione.
I cumulati di pioggia al suolo previsti dal Centro Funzionale dovrebbero assestarsi fra i 20 ed i 30 mm, con massimi variabili fra i 40 ed i 60 mm.
In occasione dei temporali più forti le precipitazioni potrebbero avere intensità orarie fra i 20 ed i 30 mm/1h.
Come comportarsi
In occasione di precipitazioni particolarmente intense si raccomanda la massima prudenza nel percorrere viabilità soggette ad allagamenti e i tratti costeggiati da fossetti.
Si ricorda di non utilizzare i sottopassi in caso di semaforo rosso acceso che segnala la presenza di acqua sulla carreggiata.
Ulteriori indicazioni su rischi e norme di comportamento sul sito internet della Regione Toscana.
Attivazione del Sistema di Protezione Civile
In base alla criticità a codice “Giallo” dichiarata dal Centro Funzionale fin dalla serata di oggi, martedì 30 aprile, tutte le componenti – istituzionali e del volontariato – facenti parte del Sistema di protezione civile del Comune di Prato assumeranno il proprio livello operativo di “vigilanza”.
I tecnici del Centro Situazioni del Comune manterranno un costante monitoraggio sul territorio e un continuo collegamento con il Sistema regionale e i meteorologi del C.F.R.
Eventuali aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo saranno pubblicati in questa sezione del web.
Per eventuali criticità o emergenze è attivo il numero verde di 800 30 15 30