Aggiornamento delle ore 10.00 del 10 agosto 2025
Durante tutta la giornata di ieri, sabato 9 agosto, squadre del servizio A.I.B. hanno effettuato operazioni di bonifica dell'intera area percorsa dall'incendio.
Sono circa 4 gli ettari del nostro territorio comunale percorsi dal fuoco per un perimetro indicativo di circa 1 chilometro.
In nessuna fase dell'intervento, grazie alla competenza del Direttore delle Operazioni e all'impegno sia delle squadre di Volontariato A.I.B. che dei Vigili del Fuoco di Prato, l'incendio ha messo in pericolo abitazioni.
Al momento anche le operazioni di bonifica possono considerasi concluse.
Durante tutta la giornata di oggi, domenica ed anche domani proseguirà l'opera di controllo da parte di squadre del Volontariato regionale per assicurare eventuali immediati interventi qualora dovessero ripresentarsi riprese.
Al momento si escludono ulteriori aggiornamenti.
Aggiornamento delle ore 20.10 dell'8 agosto 2025
La situazione dell'incendio in zona Cerreto continua a evolversi in positivo.
Il direttore delle operazioni responsabile ha disposto la riapertura delle quattro strade del territorio comunale pratese per le ore 20.00.
Si raccomanda a tutti la massima attenzione e prudenza perché in tutta l'area continueranno anche nella notte le operazioni di bonifica e verifica dell'incendio per cui tutti coloro che si avvicinano alla zona potrebbero creare difficoltà o intralcio ai mezzi e squadre antincendio.
Domani, 9 agosto e anche nei prossimi giorni dovranno continuare sia le operazioni di bonifica sia la verifica che non ci siano riprese d'incendio.
Aggiornamento delle 17.11 dell' 8 agosto 2025
Sul territorio pratese la situazione nell’area interessata dall’incendio sotto Cerreto è in via di miglioramento. Sono quindi cessati gli interventi degli elicotteri mentre continua l’operazione di spengimento e messa in sicurezza da parte delle squadre a terra. Sono presenti 15 squadre di operatori dell’antincendio boschivo toscano coordinate dal direttore delle operazioni regionale.
Le operazioni di messa in sicurezza continueranno per tutta la serata mentre sarà garantita la sorveglianza nel corso della notte per evitare improvvisi ritorni di fuoco.
Rimangono interdette alla circolazione le strade citate nell’aggiornamento precedente: via Malcantone e Vignone, via di Cerreto e Solano, via della Collina a Cerreto, via Tofanaia e Butia.
In queste vie è consentito l’accesso soltanto ai residenti.
Se non emergono ulteriori criticità il prossimo aggiornamento sarà pubblicato quando si potranno riaprire le strade.
Aggiornamento delle 15.40 dell' 8 agosto 2025
Oltre a via di Malcantone e Vignone sono state chiuse al transito anche:
- via di Cerreto e Solano;
- via della Collina a Cerreto;
- via Tofanaia e Butia.
L'intervento di spengimento dell'incendio è coordinato dalla sala operativa regionale antincendio boschivo la quale ha inviato sul posto il direttore delle operazioni.
Aggiornamento delle ore 15.05 dell' 8 agosto 2025
È arrivato il terzo elicottero per contribuire a spengere l'incendio sulla collina di Cerreto.
L'incendio si è sviluppato in più punti sotto l'abitato di Cerreto (tra via di Cantagallo e via di Malcantone e Vignone).
Al momento non risultano interessate le abitazioni, non risultano feriti e non risultano dispersi.
Aggiornamento delle ore 14.22 dell' 8 agosto 2025
Riaperta la via di Cantagallo.
Gli elicotteri che operano sull'incendio sono due. La polizia municipale presidia entrambi gli accessi di via Malcantone e Vignone riservando il passaggio ai mezzi di soccorso /spengimento e ai residenti.
Aggiornamento delle ore 13.39 dell' 8 agosto 2025
Tutti coloro che devono raggiungere Prato dalle località di Schignano e dintorni (e viceversa) DEVONO passare dal paese di Vaiano perché anche la strada alternativa che porta alla 325 passando da Serilli non è sicura.
Aggiornamento delle ore 13.15 dell' 8 agosto 2025
Incendio in corso in località Cerreto: sono intervenute le squadre antincendio boschivo.
Raccomandiamo di non avvicinarsi all'area dell'incendio.
Le strade della zona, spesso strette e in parte impervie, devono essere lasciate libere per i mezzi di soccorso e spegnimento dell'incendio. Non ostacolare le squadre e osservare la massima prudenza.
In fase di pubblicazione l'ordinanza per la chiusura di strade limitrofe all'incendio, in particolare via Malcantone e Vignone.
Non sono percorribili le svolte di Figline (già chiuse per asfaltatura).