Aggiornamento delle 12.25 del 06.05.2025

Il Centro Funzionale regionale ha anticipato la cessazione della criticità meteo prevista fino alle 13.00.
La situazione sul nostro territorio è tornata allo stato di normalità.

 

Aggiornamento delle 9.50 del 06.05.2025

Zone di allerta della ToscanaRischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) - codice Giallo in corso fino alle ore 13.00 del 06.05.2025
Rischio Temporali Forti - codice Giallo in corso fino alle ore 13.00 del 06.05.2025

 

Previsioni

Per la giornata di oggi, martedì 6 maggio, ancora nuvolosità irregolare sulle zone centro-meridionali con rovesci sparsi.
Parzialmente nuvoloso altrove con scarsi fenomeni più probabili sulle province di Massa e Lucca.

 

 

 

 

Aggiornamento delle 15.35 del 05.05.2025

il CFR ha appena confermato fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 5, l'allerta meteo arancione per rischio temporali forti e rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore).

Dalla mezzanotte di oggi, lunedì 5, fino alle 13,00 di martedì 6 maggio, l'allerta passa da arancione a giallo.

Previsioni:

Fino alla tarda sera di oggi, lunedì, temporali sparsi anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali, in particolare le province di Massa Carrara, Pistoia, Firenze, Prato, Pisa, Siena e Arezzo.  Possibili grandinate e raffiche di vento.

Tra la notte e la mattina di domani, martedì, possibilità di residui rovesci e locali temporali sulle zone interne e sulle aree nord occidentali (Lunigiana, Garfagnana, Apuane e Appennino Pistoiese). Nel pomeriggio possibili temporali sparsi sulle province di Grosseto, Siena e Arezzo; fenomeni meno probabili altrove.

 

Aggiornamento delle 16.15 del 04.05.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B

Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore)
* codice Giallo dalla mezzanotte del 04.05.2025 alle ore 08.00 del 05.05.2025
* codice Arancione dalle ore 08.00 alla mezzanotte del 05.05.2025

Rischio Temporali Forti
*codice Giallo dalla mezzanotte del 04.05.2025 alle ore 08.00 del 05.05.2025
*codice Arancione dalle ore 08.00 alla mezzanotte del 05.05.2025

Previsioni

Nel bollettino emesso oggi, domenica, dal Centro Funzionale Regionale si evidenzia come, una vasta saccatura sia in avvicinamento da nord e in movimento verso sud-ovest ed il Mediterraneo occidentale. 
Tale situazione avrà, quale conseguenza nelle prossime ore, un generale aumento dell'instabilità sulla Toscana fin dalla tarda serata di oggi, domenica.

I meteorologi fanno presente che, già nel pomeriggio di domenica 4 maggio potrebbero verificarsi isolate precipitazioni in prevalenza di debole o moderata intensità.

Successivamente, durante la serata odierna e poi nel corso della notte, si assisterà a un aumento della instabilità meteo su tutta la nostra Regione con intensificazione delle piogge le quali potrebbero assumere carattere temporalesco o di rovescio e concentrarsi principalmente fra le province di Firenze, Siena e Arezzo. 

Questa situazione si intensificherà nel corso delle prime ore di domani, lunedì 5 maggio e le precipitazioni potranno assumere caratteristiche di stazionarietà su alcune aree, al momento, difficilmente prevedibili.

Dalle prossime ore di oggi, domenica 4 e per l’intera giornata di domani, lunedì 5 maggio i cumulati medi potrebbero risultare variabili fra i 50 ed i 70 mm sulle zone di Nord-Ovest e di 30-40 mm sulle altre zone settentrionali della Toscana.

I cumulati massimi (come sopra specificato più probabili sulle province di FI-SI e AR nonché nelle province di Nord-Ovest) potrebbero raggiungere i 100-150 mm maggiormente probabili sui rilievi.

Sulle restanti zone centro-settentrionali della Toscana i cumulati massimi potrebbero assestarsi fra i 40 ed i 60 mm; i tecnici del CFR non escludono la possibilità di valori superiori in alcune aree della zona di allerta “B” (quella di riferimento del nostro Comune).

L’intensità oraria massima che potrebbe essere raggiunta nel corso dei temporali più intensi potrebbe comportare cumulati al suolo variabili fra i 30 ed i 50 mm/1ora

Nel corso dei rovesci più significativi non si esclude la possibilità di colpi di vento e grandinate.

Come comportarsi

L’evoluzione delle condizioni meteo come previste dal Centro Funzionale rende indispensabile, da parte di tutti, mettere in atto comportamenti estremamente prudenziali e che siano mirati all’autotutela.

Si raccomanda la massima prudenza. Attenzione nel percorrere strade costeggiate da fossetti, poste nelle vicinanze di argini fluviali o in zone pedemontane particolarmente soggette a smottamenti e/o frane.

Non soggiornare ai piani seminterrati e interrati degli edifici è certamente una regola assoluta da rispettare in caso di condizioni meteo come quelle previste dal C.F.R. e sopra descritte.

Nel caso di semaforo rosso acceso non proseguire la marcia verso i sottopassi viari ma utilizzare la rotatoria soprastante.

Porre la massima attenzione in caso di grandinate e colpi di vento.

Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Eventuali disposizioni che dovessero essere assunte nel corso delle prossime ore saranno immediatamente comunicate mediante aggiornamento di questa pagina del sito Internet istituzionale.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

Tutte le Componenti del Sistema cittadino di Protezione Civile sono state avvisate delle condizioni meteo previste e assumeranno, fin dal pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio, il proprio stato operativo di “attenzione” così come previsto, in caso di criticità a codice colore Arancione, dal Piano Operativo Comunale di protezione civile.

Proseguirà incessante il monitoraggio da parte dei tecnici del Centro situazioni comunale i quali si manterranno in contatto con il CFR al fine di disporre di previsioni quanto più aggiornate possibili.

Come specificato sopra, qualsiasi eventuale disposizione preventiva dovesse essere assunta dalla Sindaca verrà comunicata immediatamente in questa sezione del web.

Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri