Aggiornamento delle 16.30 del 13.04.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B
Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore) – codice giallo dalle ore 18.00 di domenica 13 alla mezzanotte di lunedì 14.04.2025

Previsioni

Il Centro Funzionale Regionale, nel bollettino quotidiano emesso nel primo pomeriggio di oggi, domenica 13 aprile, fa presente che è in atto una circolazione depressionaria sul Mediterraneo centrale che perdurerà probabilmente almeno fino a giovedì prossimo.

Nel corso delle prossime ore pomeridiane e serali di oggi, domenica, proseguiranno piogge diffuse con locali rovesci. Fino alla mezzanotte sono previsti cumulati al suolo che, nella nostra zona di allerta (zona B) potrebbero risultare variabili fra i 15 ed i 20 mm con massimi fino a 40-50 mm.
Nella giornata potrebbero verificarsi rovesci con intensità oraria fino a 10-15 mm/1 ora.

Domani, lunedì 14 aprile, proseguiranno le precipitazioni che, nel corso della mattinata, dovrebbero risultare più insistenti sulle zone e sulla fascia costiera di Nord-Ovest della toscana.
Nel corso della tarda mattinata/pomeriggio, la perturbazione andrà ad interessare tutte le zone settentrionali della nostra Regione e, quindi, anche la zona di interesse del nostro comune.
I cumulati di pioggia al suolo, nel corso dell’intera giornata di domani, lunedì 14, dovrebbero risultare variabili fra 20 e 30 mm con massimi puntuali possibili intorno ai 30-50 mm con valori leggermente superiori sulle aree appenniniche.
Anche nel corso di lunedì i meteorologi del CFR indicano i 10-15 mm le possibili intensità orarie in caso di brevi rovesci.

Come comportarsi

In considerazione delle previsioni emesse dal Centro Funzionale, si raccomanda la massima prudenza.

  • Non soggiornare nei piani interrati e seminterrati.
  • Non sostare nei pressi di corsi d’acqua e sui ponti.
  • Non impegnare i sottopassi stradali in caso di semaforo rosso accesso.
  • Prestare la massima cautela nel percorrere zone o aree con presenza di alberature.

Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

In base alla criticità a codice giallo dichiarata dal Centro Funzionale, tutte le Componenti del sistema di protezione Civile cittadino hanno già assunto il livello operativo di “vigilanza”. 

I tecnici del Centro Situazioni comunale (Ce.Si.) dalle ore 18 di oggi inizieranno il continuo e ininterrotto monitoraggio relativo all’evoluzione della situazione meteo e circa i rilevamenti idrometrici dei diversi corsi d’acqua cittadini.

Nel frattempo tutti i diversi Servizi dell’Amministrazione Comunale sono già stati avvertiti dello stato di criticità, così come previsto dal vigente piano comunale di protezione civile, affinché ciascuno, per le rispettive competenze, possa eventualmente disporre azioni preventive.

Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati in questa sezione del web.

Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri