Emergenze Protezione civile

Avviso di criticità meteo a codice colore Giallo per domenica 6 luglio 2025

Aggiornamento delle 15.45 del 05.07.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B

* Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore)
codice Giallo dalle ore 12.00 alla mezzanotte del 06.07.2025
* Rischio Temporali Forti
codice Giallo dalle ore 12.00 alla mezzanotte del 06.07.2025

Previsioni

Nel primo pomeriggio di oggi il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emanato, come ogni giorno, il bollettino di valutazione delle criticità meteo relativo alle previsioni per le prossime ore di oggi, sabato 5 fino a tutta la prima parte di domani, domenica 6 luglio su tutte le 26 zone di allerta in cui è suddivisa la nostra Regione.

Nel bollettino si evidenzia che è in fase di avvicinamento alla nostra Regione un perturbazione che, nel corso delle prossime ore, porterà a condizioni di instabilità.

Già dal pomeriggio odierno potrebbero verificarsi precipitazioni a carattere temporalesco su tutte le zone interne e, principalmente, nella fascia appenninica con cumulati medi non significativi (20-30 mm).

Questa situazione tenderà a accentuarsi nel corso della prossima notte.
Dalle prime ore di domani, domenica 6 luglio, saranno possibili forti temporali sulle zone costiere e nella aree limitrofe. La perturbazione tenderà a spostarsi nel corso del pomeriggio sulle zone interne della Toscana con rovesci che potrebbero comportare, nei casi più significativi, cumulati di pioggia al suolo fino a 40-60 mm.

In occasione dei temporali più forti detti cumulati potrebbero registrarsi anche in brevissimo tempo (1 ora) associandosi a violenti colpi di vento e grandinate.

I tecnici del CFR fanno presente che, proprio in considerazioni delle particolari condizioni climatiche attualmente in corso, è di particolare difficoltà e incertezza definire esattamente dove tali forti temporali potrebbero verificarsi.

Ricordiamo l’evento di considerevoli proporzioni che ha interessato il nostro Comune nel pomeriggio di mercoledì scorso con cumulati di pioggia di 30 mm in meno di 1 ora, associato a consistenti venti (raffiche fino a 55 Km/h) con conseguente caduta di rami e alberi in svariate zone cittadine.

Come comportarsi

Proprio in considerazione sia della incertezza previsionale espressa dal CFR sia di quanto accaduto in occasioni simili durante i giorni precedenti, si raccomanda la massima prudenza.
Si invita la cittadinanza ad assumere comportamenti estremamente prudenziali e che siano mirati all’autotutela.

In particolare si raccomanda di:
non sostare nelle vicinanze di alberi, cartelloni posti lungo le strade o edifici che, a causa di improvvise raffiche di vento, potrebbero comportare condizioni di rischio;
* prestare la massima attenzione nel percorrere strade costeggiate da fossetti, poste nelle vicinanze di argini fluviali o in zone pedemontane particolarmente soggette a smottamenti e/o frane;
* non soggiornare ai piani seminterrati e interrati degli edifici soprattutto in occasione degli eventi più significativi;
*non proseguire la marcia in caso siano accesi con colore rosso i semafori posti lungo i sottopassi presenti sulla viabilità principale; utilizzare la rotatoria soprastante;
* nel caso ci si trovi alla guida in occasione di temporali particolarmente forti sospendere temporaneamente la marcia formandosi senza creare ostacolo o pericolo per la circolazione;
* porre la massima attenzione in caso di grandinate e colpi di vento.

Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

Già dalla tarda serata di oggi, sabato 5 luglio, l’intero Sistema di protezione civile cittadino assumerà il proprio livello operativo di “vigilanza” come previsto dal Piano di protezione civile del Comune di Prato.

Nel corso dell’intera validità del codice Giallo dichiarato dal Centro Funzionale Regionale tutte le Componenti (istituzionali e del Volontariato) saranno pronte ad intervenire con il coordinamento del Centro Situazioni comunale e, eventualmente, del Centro Operativo Comunale.

Tutti i diversi Servizi del Comune di Prato sono già stati avvertiti delle condizioni previste dal Centro Funzionale per il pomeriggio odierno in modo che, ciascuno per le rispettive competenze, possa eventualmente adottare direttive preventive al fine della tutela della cittadinanza.

Sarà, come sempre, assicurato il costante monitoraggio dell’evoluzione meteo prevista.

Qualsiasi ulteriore aggiornamento verrà pubblicato in questa sezione istituzionale di Internet.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30
 

Ti potrebbe interessare

Galleria multimedia

Fotografie delle emergenze, delle attività e iniziative della Protezione Civile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri