Emergenze Protezione civile

Possibili mancanze d'acqua per lavori alla condotta idrica nella piana di Prato, Firenze e Pistoia - 10 e 11 maggio 2025

Publiacqua ha portato a termine il lavoro sulle condotte idriche nel pomeriggio del 10 maggio.  La situazione è nella piena normalità in tutti i Comuni. L'acqua è potabile e si può utilizzare normalmente per tutti gli usi ordinari.

Aggiornamento delle ore 11 dell'11 maggio 2025

L'acqua è tornata regolarmente in tutti i Comuni coinvolti nelle operazioni  all'autostrada dell'acqua svolte nei giorni del 9 e 10 maggio.

Publiacqua ha garantito il pieno rientro alla normalità:  l'acqua è potabile e può essere utilizzata per tutte le attività ordinarie: bere, cucinare, lavare i panni ecc.

Questo ulteriore aggiornamento è stato pubblicato a seguito delle numerose telefonate arrivate  alla protezione civile per chiedere informazioni sul rientro alla normalità negli usi ordinari.
Confermiamo che Publiacqua garantisce la potabilità dell'acqua e il rientro alla normalità.

Aggiornamento delle 17.46 del 10 maggio 2025

I lavori all'autostrada dell'acqua nei due cantieri fiorentini sono entrambi stati portati a termine positivamente e con leggero anticipo. 
Sono in atto - sempre da parte di Publiacqua - le prove di rientro in pressione ordinaria nelle condotte di tutta la piana Prato Firenze Pistoia.

Anche grazie all'uso accorto e responsabile dell'acqua,  da parte di tutti, nella giornata odierna,  la pressione dell'acqua a Prato non è mai scesa sotto i minimi e quindi il ritorno alla situazione di piena normalità sarà molto più rapido di quanto previsto.

Al momento non risultano criticità in atto nella nostra città.   Le autobotti posizionate a Prato rimarranno a disposizione fino a domani mattina per precauzione.

Se tutto procede come sopra descritto non ci saranno altri aggiornamenti.  In caso di problemi aggiorneremo subito questa pagina.

Aggiornamento delle 17.04 del 10 maggio 2025

Il punto della situazione previsto per le ore  17 è stato rimandato di circa 30 minuti perché i lavori  sono molto avanti e per le 17.30 ci dovrebbero essere informazioni più precise sulla chiusura dei cantieri.

Aggiornamento delle 14.14 del 10 maggio 2025

Alle ore 14 nel nuovo  punto della situazione  (tra Publiacqua e tutti gli enti coinvolti nella piana) è emerso che i lavori all'autostrada dell'acqua potrebbero chiudersi in anticipo sui tempi previsti perché stanno procedendo molto bene.
La pressione dell'acqua nel pratese potrebbe dunque tornare alla normalità nella serata di oggi.  Notizie più precise nel prossimo aggiornamento previsto per le 17 circa.

Aggiornamento delle 12.15 del 10 maggio 2025

I lavori all'autostrada dell'acqua nei due cantieri fiorentini (piazza Beccaria e piazza Donatello) procedono senza ostacoli.
Nella piana pratese Publiacqua ha accertato che c'è una diminuzione della pressione dell'acqua ma meno importante di quanto previsto inizialmente grazie anche al minore utilizzo di acqua da parte di tutti. 
Prossimo aggiornamento alle 14.

Aggiornamento delle 9 del 10 maggio 2025

Alle 9 si è svolta una riunione con gli enti coinvolti  nei lavori svolti da Publiacqua.
I due cantieri dove si stanno svolgendo i lavori all'autostrada dell'acqua procedono secondo il programma previsto. Nella piana pratese per ora non si sono verificate criticità.
Il prossimo punto della situazione - se non emergeranno problemi prima - si svolgerà alle 12.

Aggiornamento delle 7 del 10 maggio 2025

Il sistema di protezione civile del Comune di Prato è stato attivato alle 5,30 di stamani per poter far fronte a qualsiasi  emergenza possa crearsi sul territorio pratese a causa dei lavori in corso a Firenze che richiedono l'abbassamento della pressione dell'acqua in un'area grandissima che coinvolge le tre province di Prato, Firenze e Pistoia.

Alle ore 7 il primo "punto della situazione"  che si è tenuto tra i Comuni e la Regione e Pubbliacqua non ha fatto rilevare alcun problema anche perché i bassi consumi  di queste prime ore del  mattino hanno consentito di garantire l'acqua ovunque.

Nelle prossime ore sono previsti i primi disagi.

 

 

 

Ti potrebbe interessare

Galleria multimedia

Fotografie delle emergenze, delle attività e iniziative della Protezione Civile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri