Emergenze Protezione civile

Avviso di criticità meteo codice Giallo per mercoledì 02 luglio 2025

Aggiornamento delle 22.19 del 02.07.2025

Risolte tutte le criticità provocate dal temporale di oggi pomeriggio.

Il sistema di protezione civile continua il monitoraggio sul territorio comunale. Non si prevedono ulteriori aggiornamenti.

Aggiornamento delle 19.15 del 02.07.2025

Risolte le seguenti criticità - sottopassi:
- sottopasso di Viale Nam Dinh - Ospedale - è nuovamente percorribile in direzione Nord  - sono in atto operazioni di ripulitura da parte di ALIA
- sottopasso di Viale dell'Unione Europea è nuovamente percorribile in direzione Montemurlo
- sottopasso Viale L. da Vinci "Pratilia" - nuovamente percorribile

Risolte le seguenti criticità - alberi/rami caduti:
- Via Franco Badiani
- Via Salvatorelli
- Via Pomeria

Risolte le seguenti criticità - parziali allagamenti stradali:
- Via Mascagni/Via dell'Alberaccio
- Via di Cantagallo civico 207
- Via di Cantagallo - abitato di Figline
- Via del Castagno
- Via Toscana
- Via Roma - tratto terminale a confine con Poggio a Caiano

Nel corso della serata forniremo in questa sezione i diversi aggiornameni circa la risoluzione degli interventi ancora in atto.

Aggiornamento delle 18.00 del 02.07.2025

Pubblichiamo un breve riepilogo delle criticità in atto nella nostra Città:

Alberi o rami caduti:
- Via Salvatorelli
- Via Pomeria
- Via Franco Badiani
- Viale Galieli

Presenza di acqua nei sottopassi (attualmente chiusi)
- Viale L. da Vinci - Pratilia - direzione Pistoia
- Viale Nam Dinh - Ospedale - entrambe le direzioni
- Viale dell'Unione Europea - direzione Montemurlo

Presenza di acqua in tratti viari
- Via Mascagni / Via dell'ALberaccio
- Via del Castagno
- Via di Cantagallo - abitato Figline
- Via Longobarda - frazione Iolo
- Via Roma - tratto terminale verso Poggio a Caiano
- Via Toscana

Su tutte queste criticità sono attivi operatori di Protezione Civile, di Consiag Servizi con l'ausilio della Polizia Municipale

Seguiranno aggiornamenti

Aggiornamento delle 17.40 del 02.07.2025

Si segnalano problematiche di viabilità anche lungo la Via Mascagni / Via dell'Alberaccio (zona S. Paolo)
Segnaliamo anche dei tronchi caduti in Via Franco Badiani

Aggiornamento delle 17.15 del 02.07.2025

A seguito delle forti precipitazioni che stanno interessando il nostro Comune al momento si segnalano alcune modeste criticità di carattere viario:

si segnala presenza di acqua sui seguenti tratti stradali:
sottopasso "Pratilia" del Viale L. da Vinci (SS 719) nella carreggiata in direzione Pistoia
sottopasso "Ospedale" del Viale Nam Dinh in direzione Poggio a Caiano
sottopasso Viale dell'Unione Europea in direzione Montemurlo

si segnalano inoltre tratti di viabilità con presenza di acqua in Via del Castagno

Si raccomanda ancora una volta di rispettare le segnalazioni di semaforo rosso accesso all'accesso dei sottopassi. Non proseguire la marcia ma utilizzare la soprastante rotatoria.

Provvederemo a ulteriori aggiornamenti

Aggiornamento delle 13.10 del 02.07.2025

Zone di allerta della ToscanaIl Comune di Prato è in zona di allerta B

Rischio idrogeologico-idraulico (reticolo minore)
codice Giallo dalle ore 13.00 alle ore 22.00 del 02.07.2025

Rischio Temporali Forti
codice Giallo dalle ore 13.00 alle ore 22.00 del 02.07.2025

Previsioni

Alle 12.57 di oggi, mercoledì 2 luglio, il Centro Funzionale della Regione Toscana ha emesso il bollettino di valutazione delle criticità meteo valido fin dalle ore 13.00 di oggi stesso.
In base a quanto previsto dai meteorologi, nel pomeriggio di oggi, saranno possibili precipitazioni temporalesche (in alcuni casi anche di forte intensità) che comunque dovrebbero risultare di breve durata.
I cumulati medi di pioggia al suolo non dovrebbero far registrare valori significativi mentre i cumulati massimi, nelle aree in cui si riverseranno i temporali previsti, potrebbero raggiungere valori elevati con forte intensità oraria (anche 30-40 mm/1 ora).

Già nel bollettino odierno i tecnici del CFR fanno presente che, tale situazione meteo, potrebbe ripetersi nel corso della giornata di domani, giovedì 3 luglio.
Attenzione: in occasione dei rovesci a maggior consistenza non sono esclusi colpi di vento e possibili grandinate.

Come comportarsi

La situazione meteo prevista dal Centro Funzionale rende indispensabile, da parte di tutti, mettere in atto comportamenti estremamente prudenziali e che siano mirati all’autotutela.
Si raccomanda pertanto la massima prudenza.

- Attenzione nel percorrere strade costeggiate da fossetti, poste nelle vicinanze di argini fluviali o in zone pedemontane particolarmente soggette a smottamenti e/o frane.
- Non soggiornare ai piani seminterrati e interrati degli edifici soprattutto in occasione degli eventi più significativi.
- Non proseguire la marcia in caso siano accesi con colore rosso i semafori posti lungo i sottopassi presenti sulla viabilità principale; utilizzare la rotatoria soprastante.
- In caso di temporali particolarmente forti sospendere temporaneamente la marcia formandosi senza creare ostacolo o pericolo per la circolazione.
- Porre la massima attenzione in caso di grandinate e colpi di vento.

Ulteriori indicazioni utili su rischi e norme di comportamento sul sito della Regione Toscana.

Attivazione del Sistema di Protezione Civile

In base alla criticità dichiarata dal CFR tutte le Componenti del Sistema cittadino di Protezione Civile hanno già attivato il proprio livello operativo “vigilanza” come previsto dal Piano di protezione civile del Comune di Prato.

Tutti i Servizi del Comune di Prato sono già stati avvertiti delle condizioni previste dal Centro Funzionale per il pomeriggio odierno in modo che, ciascuno per le rispettive competenze, possa eventualmente adottare direttive preventive al fine della tutela della cittadinanza.

Sarà, come sempre, assicurato il costante monitoraggio dell’evoluzione meteo prevista.

Qualsiasi ulteriore aggiornamento verrà pubblicato in questa sezione istituzionale di Internet.
Per criticità ed emergenze è attivo il numero verde 800 30 15 30
 

Ti potrebbe interessare

Galleria multimedia

Fotografie delle emergenze, delle attività e iniziative della Protezione Civile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri